Il cuore che pulsa. La maglia come seconda pelle. Il viso rigato da lacrime piene di emozioni. Gioia, rabbia, esultanza, dolore. E' un mix di sensazioni che fanno rima con la passione per una squadra, capace di occupare una parte fondamentale nella vita dei suoi tifosi, rappresentante un mezzo di evasione emotiva per gente che ha sempre voglia di sognare. Il Napoli non è una squadra di calcio, ma lo stato d'animo di una città
Napoletani nel mondo
Seguici su FACEBOOK: AzzurroNapoli 1926
AzzurroNapoli 1926
lunedì 14 gennaio 2013
Alvino: "Il Napoli si diverte a sfidare i critici. Il boato del San Paolo al gol di Sansone denota la voglia e la volontà di una città nel vincere lo Scudetto"
Il giornalista Carlo Alvino è intervenuto su Radio Goal, parlando del momento azzurro: "Il Napoli si diverte a dare risposte ai critici. Molti avevano detto che il Napoli era dipendente da Cavani dopo la Roma e sette giorni dopo gli azzurri battono il Palermo dimostrando di avere altre frecce al proprio arco. Le prossime partite diranno molto sul futuro degli azzurri ma godiamoci questo periodo favorevole al Napoli. Scudetto? Il segnale che tutta la città crede al grande obiettivo si è avuto ieri al San Paolo, quando si è avvertito il grande boato di tutti i presenti dopo il pareggio del Parma contro la Juventus. Gli Insigne? Ho incontrato la madre dei ragazzi allo stadio ed era molto emozionata. Maggio? E' ritornato il giocatore che conosciamo e penso che le critiche ricevute dal ragazzo abbiano fatto bene allo stesso. Mazzarri da grande allenatore qual'è ha puntato sempre su Maggio ricevendo le risposte giuste dal giocatore che solo scendendo in campo poteva ritornare a livelli di prestazione alti".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento